Le origini del campanile e dell’orologio della Piazzetta di Capri risalgono al XI secolo. Il suo quadrante, inizialmente spoglio e con una meridiana che oggi è invece posizionata sulla facciata del Municipio di Capri e successivamente in marmo bianco con lancette e numeri romani, colpisce immediatamente l’attenzione per i colori policromi delle sue maioliche importate dalle fabbriche di Vietri e per il suo disegno che è simile al quadrante posto sul campanile del Duomo di Amalfi.
Una curiosità sul funzionamento dell’orologio della Piazzetta di Capri è rappresentata da una sorta di avvertimento scandito tre minuti prima di ogni quarto d’ora che avvisa, appunto, l’imminente partenza della funicolare e degli autobus di linea. Un riferimento importante per ogni abitante di Capri che si trovi nei dintorni della Piazza Umberto I.
La storia degli orologi Capri Time comincia nel 1983 quando Pippo Perez, erede di un’antica dinastia di orafi, ha avuto l’idea di trasferire sui polsi degli amanti dell’isola di Capri il quadrante del campanile della famosa Piazzetta. Il primo orologio da polso di Capri.
Potete trovare tutti i modelli da uomo e da donna della collezione di orologi Capri Time presso la gioielleria ed orologeria Capri Kronos di Mario Ruocco. Siamo rivenditori autorizzati del marchio Capri Time e dei suoi orologi prodotti in Svizzera.